
● FILM DI APERTURA FESTIVAL DI CANNES 2021
● PREMIO CESAR 2022 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA
● PREMIO DELLA GIURIA E MIGLIORE SCENEGGIATURA FESTIVAL DEL CINEMA DI SEVILLE
● PREMIO DEL PUBBLICO FESTIVAL DEL CINEMA DI SAN PAOLO
regia di: Arthur Harari
cast: Yûya Endô, Kanji Tsuda, Yūya Matsuura, Tetsuya Chiba, Shinsuke Katō,
Kai Inowaki, Issey Ogata, Taiga Nakano, Nobuhiro Suwa, Mutsuo Yoshioka,
Tomomitsu Adachi, Kyusaku Shimada, Angeli Bayani, Jemuel Cedrick Satumba
sceneggiatura: Arthur Harari, Vincent Poymiro
fotografia:Tom Harari
montaggio: Laurent Sénéchal
scenografia: Brigitte Brassart
costumi: Catherine Marchand, Patricia Saive
musica: Olivier Marguerit
produttore: Nicolas Anthomé
produzione: Bathysphere, To be Continued, Ascent Film, Frakas Productions, Pandora Filmproduktion, Anti-Archive,
Arte, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, Chipangu, Proximus, con il sostegno di Eurimages,
Creative Europe, Film und Medienstiftung NRW, FFA Filmforderunganstalt, CNC
distribuzione: Ascent Film
paese: Francia/Giappone/Germania/Belgio/Italia/Cambogia
anno: 2021
durata: 165'
formato: colore
È la fine del 1944 e il Giappone sta perdendo la guerra. Per ordine del misterioso Maggiore Taniguchi, il giovane Hiroo Onoda viene mandato su un'isola delle Filippine proprio prima dello sbarco degli Americani. Per l'impero, la guerra sta finendo. Per Onoda, finirà 10.000 notti dopo