images/NEW_Locandine/SL1.png
images/NEW_Locandine/SL1.png
CHIUSURAESTIVACOVER.png
CHIUSURAESTIVACOVER.png
previous arrow
next arrow


TUTTI GIU' PER TERRA
Spettacolo Distopico brillante
Compagnia Te-Altro

 

• MERCOLEDÌ 11/6 •

ore 21:15

ENTRATA LIBERA

Regia: Alessandra Cortesi
Disegno luci: Vicco Perelli
durata: 100'
Anno 2157, la terra è al collasso: l'astronave Star3, condotta dal comandate Donna e il suo equipaggio, parte alla ricerca  di un nuovo pianeta abitabile. Questa è la storia di come una casa viene demolita per far passare il tram... Scusate, gli esseri umani si perdono spesso nei loro piccoli drammi e non riescono a vedere più in grande. Questa è la storia della terra intera che sta per essere demolita per favorire la viabilità spaziale. Questa storia è un viaggio assurdo in un universo in cui gli alieni fanno l'autostop, usano una guida interattiva per orientarsi, i presidenti hanno mezzo cervello, i dottori sono signori del tempo con il raffreddore, le domande sono più importanti delle risposte, le armi ti svelano il punto di vista dell'altro, le idee sono pericolose. In tutto questo il presidente Adonis riuscirà a raggiungere il pianeta FabbriHera? Arturo avrà la sua risposta dall'intelligenza massima chiamata Pensiero Profondo? Leyla potrà esplorare l’universo? Si troverà una nuova terra su cui ricominciare? I Travet del pianeta Travet, abbandoneranno la burocrazia in favore di un sistema più umano, pardon, più travettiano? Ma soprattutto, il pubblico riuscirà a credere a tutte le suggestioni proposte e a fare questo viaggio fantastico insieme agli attori? Spettacolo distopico-brillante in lingua originale aliena con traduzione in bocca.

TE-ALTRO
Nasce nel 2022 da un gruppo di vivaci e coraggiose persone che niente hanno a che fare con il teatro, ma che decidono di mettersi in gioco con questa antica disciplina. Nell'ottica di alzare l'asticella, dopo il primo saggio a quadri e improvvisazioni, si sono dedicati ad una storia completa con personaggi e colpi di scena e oggi osano mettendo in campo la fantasia e l'immaginazione. Chiedendo al pubblico di GIOCARE con loro, abbandonando la logica e facendo appello alla capacità innata dell'uomo di esplorare l'intero universo anche stando seduti.

 

 

PARTNER

 

  

 

Privacy Policy Cookie Policy