images/NEW_Locandine/SL1.png
images/NEW_Locandine/SL1.png
CHIUSURAESTIVACOVER.png
CHIUSURAESTIVACOVER.png
previous arrow
next arrow


BLACK TEA

Francia | 2025

  

• VENERDì 30/5 •

21:00 V.O.S.

    

• DOMENICA 1/6 •

► 20:30

   

ACQUISTA ONLINE

 

regia: Abderrahmane Sissako
sceneggiatura: Kessen Fatoumata Tall, Abderrahmane Sissako
cast: Nina Mélo, Chang Han, Wu Ke-Xi, Michael Chang, Yu Pei-Jen, Huang Wei, Emery Gahuranyi, Isabelle Kabano, Franck Pycardhy

fotografia: Aymerick Pilarski

montaggio: Nadia Ben Rachid

scenografia: Véronique Sacrez
costumi: Annie Melza Tiburce
musica: Armand Amar
produzione: Cinéfrance Studios, Archipel 35, Dune Vision
in co-produzione con: Gaumont, Red Lion, House on Fire, House on Fire International, Wassakara Productions, Arte France Cinéma
con il supporto di: Film Fund Luxembourg, Eurimages, Canal+
con la partecipazione di: Ciné+, Arte France, Orange Studio
in associazione con: Cohen Media Group

distribuzione: Academy Two

durata: 110'
 

Dopo aver detto “no” nel giorno delle sue nozze, Aya lascia la Costa d’Avorio per iniziare una nuova vita a Guangzhou, in Cina nel quartiere chiamato “Chocolate City”, dove risiede una grande comunità africana. In questo quartiere dove la diaspora africana viene a contatto con la cultura cinese, Aya viene assunta in un negozio che esporta tè di proprietà di Cai, un uomo cinese. Nell’intimità del retrobottega, Cai decide di iniziare Aya alla cerimonia del tè. Attraverso gli insegnamenti di questa antica arte, la loro relazione lentamente si trasforma in un tenero amore. Dopo il pluripremiato film Timbuktu, il regista mauritano Abderrahamane Sissako torna a raccontare l'incontro di differenti culture con grande sensibilità e poesia in un film di afflato internazionale.

• 74 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN 2024 •

Selezione ufficiale

 

 

 

 

PARTNER

 

  

 

Privacy Policy Cookie Policy