images/NEW_Locandine/SL1.png
images/NEW_Locandine/SL1.png
IO_SONO_ANCORA_QUI_WEB_1920x1080_oscar.jpeg
IO_SONO_ANCORA_QUI_WEB_1920x1080_oscar.jpeg
1180x580.jpeg
1180x580.jpeg
2000x1000.jpeg
2000x1000.jpeg
Fossa_107.jpeg
Fossa_107.jpeg
2.jpeg
2.jpeg
previous arrow
next arrow

PENSANDO AD ANNA

Italia | 2024

  

• VENERDì 11/4 •

 21:00

incontro con il regista Tomaso Aramini

in collegamento Pasquale Abatangelo 

 

ACQUISTA ONLINE

 

regia e sceneggiatura: Tomaso Aramini
contributo giornalistico: Fulvio Bufi

cast: Pasquale Abatangelo, Tiziana Di Giacomo, Luca Iervolino, Tiziano Di Sora, Robin Salvaggio, Rosario Sparno, Giampiero Schiano

fotografia: Peter Zeitlinger A.S.C.

montaggio: Tomaso Aramini

scenografia: Dario D'Isanto
musica: Eugenio Vatta
produzione: Method Srl, Bronx Film Srl, Mali Pegasus D.O.O

in collaborazione con: Studio Tumminelli consulemnza del lavoro & Coaching HR

distribuzione: No.Mad Entertainment
durata: 96'
 

Pensando ad Anna ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie in Italia negli anni '70 attraverso la testimonianza di Pasquale Abatangelo, un ex delinquente politicizzato, diventato uno dei fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), un’organizzazione armata di sinistra profondamente coinvolta nella lotta per i diritti dei detenuti. Il film intreccia interviste, ricostruzioni performative e materiale d'archivio, facendo interagire in un esperimento live Abatangelo stesso, il regista Tomaso Aramini, il giornalista Fulvio Bufi, attori e oggetti scenici, interrogandosi se sia necessaria o meno la violenza politica per il cambiamento della società.

 • FESTIVAL DEI POPOLI 2024 •

Concorso Italiano

 

 

 

 

PARTNER

 

  

 

Privacy Policy Cookie Policy