LEE MILLER

UK-USA | 2024

  

 VENERDì 21/3 

17:00

 

 SABATO 22/3 

► 21:30

 

 DOMENICA 23/3 

► 17:00

• LUNEDì 24/3 •
21:00
in versione originale inglese con sottotitoli italiani

 

ACQUISTA ONLINE

 

regia: Ellen Kuras

sceneggiatura: Liz Hannah, Marion Hume, John Collee

ispirato al libro: Le molte vite di Lee Miller di Antony Penrose

cast: Kate Winslet, Alexander Skarsgård, Josh O’Connor, Andy Samberg, Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Noémie Merlant

fotografia: Pawel Edelman

montaggio: Mikkel Nielsen

scenografie: Gemma Jackson
costumi: Michael O'Connor
musica: Alexandre Desplat
produzione: MS Participations, Rocket Science, HMP Productions, Sky
in associazione con: Pasaca Entertainment
distribuzione: Vertice 360
durata: 116'

Alla fine degli anni '30, Elizabeth “Lee” Miller lascia la sua cerchia di amici e la sua vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d’arte Roland Penrose. I due iniziano una relazione appassionata, proprio mentre in Europa scoppia la guerra. Già apprezzata fotografa, Lee ottiene un lavoro per «British Vogue», ma rimane scovolta dalle restrizioni imposte alle fotografe donne. Mentre il regime di Hitler conquista l'Europa, Lee è sempre più frustrata dal fatto che il suo lavoro sia limitato da regole patriarcali. Determinata a trovarsi sul posto dell'azione, è andata in prima linea nella Seconda Guerra Mondiale. Costretta a documentare la verità, ha diretto il suo obiettivo verso la sofferenza e ha iniziato lentamente a rivelare l'orribile perdita di vite umane dovuta ai crimini di Hitler contro vittime innocenti. Unica fotografa donna a documentare la liberazione dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald denunciandone con forza e lucidità la tragedia e gli orrori, Lee Miller ha svolto questo pericoloso lavoro per le lettrici della rivista «Vogue», alle quali la realtà della guerra era in gran parte tenuta oscura, raccogliendo immagini che ancora oggi rimangono indelebili nei occhi. Progetto fortemente voluto dall'attrice Kate Winslet, che l'ha prodotto, e diretto da Ellen Kuras, collaboratrice di Spike Lee e Michel Gondry, per il quale aveva lavorato in veste di direttore della fotografia in Se mi lasci ti cancello (dove ha conosciuto Kate Winslet), il film è ispirato all'opera Le molte vite di Lee Miller di Antony Penrose, figlio di Miller e del surrealista Roland Penrose.

 

• GOLDEN GLOBES 2025 •

Candidatura Miglior Attrice in un Film Drammatico

 

 

 

 

PARTNER

 

  

 

Privacy Policy Cookie Policy