FRANKENSTEIN JUNIOR - IL MUSICAL
GIOVEDÌ 31/10
► ORE 21.00
Tratto dall’omonimo film capolavoro di Mel Brooks, il Musical vede come protagonista il Dott. Frederick “Frankenst-I-n”, docente di medicina di New York, che riceve in eredità dal ben più celebre nonno, Victor Von Frankenstein, un castello in Transilvania. Recatosi lì, dopo aver tentato di resistere alla nefasta vocazione della propria famiglia, Frederick decide di seguire le orme del nonno e ricrearne l’esperimento: dare la vita ad una creatura inanimata. Grazie all’aiuto della seducente assistente Inga e del fedele servitore Igor (rigorosamente “Aigor”) e sotto la severa supervisione della governante Frau Blucher, riuscirà nel suo intento…ma come andranno a finire le cose? Nel Musical ritroviamo l’esilarante comicità di Mel Brooks, autore anche delle musiche che rendono lo spettacolo ancora più frizzante, strizzando l’occhio ai grandi numeri di Broadway.
Regia di Carlo Picchi.
Compagnia La Ragnatela.
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST
GIOVEDÌ 28/11
► ORE 21.00
Si racconta della doppia vita dei due protagonisti maschili Jack e il suo amico Algernon. Jack Worthing, uomo baldanzoso dagli sconosciuti natali, vive in campagna insieme a Cecily, una ragazza diciottenne di cui è tutore, e con l'istitutrice di quest'ultima, Miss Prism. Jack decide di trasferirsi a Londra e di frequentare i salotti cittadini presentandosi come Ernest: intende soprattutto visitare la casa dell'amico Algernon, per poter incontrare sua cugina, la bella Gwendolen, della quale è intenzionato a chiedere la mano. Intanto Algernon viene a sapere che all'amico è stata affidata la giovane Cecily e, desiderando conoscerla, va in campagna: riesce ad entrare in casa e la seduce, affermando di essere il fratello minore di Jack. Cosa accadrà quando verranno scoperte le false identità?
Di Oscar Wilde.
Scene di Teresa Barbieri, Grazia Cenni e Carlo Picchi.
Regia di Carlo Picchi.
Compagnia La Ragnatela
TERN A LOT - In dialetto bolognese
MERCOLEDÌ 4/12
► ORE 21.00
Ah, cosa non fa fare la mania dei numeri e del gioco del lotto! Nella famiglia Ciabattini, proprietaria di una impresa di pompe funebri, tutti sembrano essere contrari all'insana passione di Erminio, il capofamiglia. Quando uscirà davvero il terno secco, i parenti però dovranno ricredersi pregustando già una pioggia di soldi. Ma un malaugurato incidente fa perdere ad Erminio la memoria e...
TERN AL LOT da " I' TERN A I' LOTTO " di Antonella Zucchini.
Commedia brillante in 3 atti.
Scenografia di Teresa Barbieri, Grazia Cenni e Carlo Picchi.
Regia di Carlo Picchi.
Compagnia La Ragnatela.