
● PRESENTATO AL TORONTO FILM FESTIVAL
Regia: Bouli Lanners
Cast: Michelle Fairley, Bouli Lanners, Andrew Still, Julian Glover, Cal Macaninch, Clovis Cornillac Fotografia: Frank van den Eeden
Montaggio: Ewin Ryckaert
Scenografia: Paul Rouschop
Produzione: Versus Production, Prime Time, Barry Crerar, Playtime
Distribuzione: Kitchen Film
Durata: 99′
Origine: Belgio, Francia, UK, 2021
Phil è un corpulento agricoltore, impiegato nei terreni di una famiglia in una sperduta isola delle Ebridi scozzesi, spesso compiaciuto dal tramandare la sua esperienza a chi lo avvicina. Quando viene colpito da un ictus, Millie, la figlia del proprietario delle terre in cui lavora, lo va a prendere in ospedale, scoprendo presto che Phil soffre di un’amnesia. Le giornate dei due diventano sempre più vicine e la donna, mentre lo aiuta a ricostruire il mosaico della sua vita sociale, gli mente sostenendo che i due fossero amanti prima del malore. Phil accetta il racconto del suo passato, fino a rivivere una nuova passione con Millie. Piano piano i ricordi riaffiorano e alcuni dettagli lasciano intuire all’uomo che forse le cose non sono esattamente come gli sono state raccontate
«Un amore fuori dal tempo e dalla memoria. La rinascita di due adulti che vivono veramente per la prima volta.»
(Taxi Driver)
«Un film sulla perdita materiale e sulla perdita spirituale, sulla riscoperta di sé che avviene proprio quando si pensa di conoscere già tutto fin troppo bene, sulle seconde vite, sul rimettersi in gioco quando ormai “pedine e tabellone” erano stati deposti sul fondo di un cassetto, sulle emozioni sommerse ma mai sopite fino in fondo. Dove i gesti valgono più di mille parole e dove ad emergere è soprattutto l’amore per la vita, come nella più bella delle favole moderne»
(Cinematographe)
«Con il suo nuovo film Nessuno deve sapere, presentato al Festival di Toronto nella sezione Contemporary World Cinema, il cineasta belga Bouli Lanners si cimenta per la prima volta in un singolare doppio esercizio che gli riesce con tatto e precisione, offrendo nel contempo un toccante ritratto di donna e una storia d'amore, né dramma, né commedia romantica, solo una storia d'amore bellissima e vera. Di quelle che cambiano per sempre la persona amata.»
(Cineuropa)