
UN ANNO TRA VIGNE, CIBO E FAMIGLIA
di Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini
Documentario (Italia 2022)
Durata: 79 min.
PRODOTTO
e DISTRIBUITO da EPIKA EDIZIONI
SOGGETTO di MAURIZIO BARIILI
e ANTONIO OGNIBENE
SCENEGGIATURA
MASSIMILIANO ZERBINI
CON
ANTONIO OGNIBENE
CHIARA OGNIBENE GIANLUCA OGNIBENE MARISA NOBILI
ANDREA OGNIBENE
CON LA PARTECIPAZIONE DI
JACOPO STIGLIANO
FOTOGRAFIA MAURIZIO BARILLI e MASSIMILIANO ZERBINI
MONTAGGIO
MASSIMILIANO ZERBINI
LOGISTICA
GLENDA GNUDI
e BEATRICE SAVERI
CONSULENTE DI PRODUZIONE LORELLA FONTANELLI
DIRETTO da MAURIZIO BARIILI e MASSIMILIANO ZERBINI
Vallata del Rio Marzatore. Valsamoggia. Colli bolognesi.
A Gradizzolo si racconta la storia di un vino naturale.
Una famiglia accoglie due filmmakers per un anno intero e gli permette di seguire le stagioni di lavorazione e di condividere momenti importanti di vita nella gestione dell'attività. Lo scorrere del tempo tra sorrisi, ricordi, cibo e vigne.
Tornano i registi del documentario “Il Vino nella Valle" (2017) con una nuova opera incentrata sulla produzione biodinamica, praticata da una famiglia di viticoltori fuori dal tempo. Antonio Ognibene oltre a portarvi dietro le quinte del loro famoso bianco “Le Anfore", vinificato come una volta, racconterà del recupero di alcuni vitigni autoctoni.
Gradizzolo è una piccola realtà considerata una delle massime espressioni di vino
biologico in Emilia Romagna. I suoi prodotti hanno estimatori in diverse parti del mondo.
" LA STORIA DI UN VINO NATURALE "
(MYmovies)